VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI Under40 ed Over40 (10/06/2019) VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI DESTINATI A LIBERI PROFESSIONISTI Under 40 ed Over 40
Il mondo del lavoro si evolve continuamente ed i profili di molte figure professionali hanno bisogno di riqualificarsi.
L'Ente Unico Scuola Edile e CPT di Massa Carrara (S.F.S.), proponendo percorsi formativi all'avanguardia, da anni interpreta la necessità per i professionisti di aggiornare le proprie competenze durante l'arco della carriera, al fine di soddisfare le mutevoli esigenze di competitività sul mercato lavorativo.
A tal proposito, segnaliamo una nuova opportunità di incentivo alla formazione, dedicato ai professionisti residenti in Toscana sia UNDER 40 che OVER 40, i quali hanno diritto ad usufruire dei voucher formativi della Regione Toscana. Il contributo è inteso a rimborso del costo (minimo 200 e massimo 3000 euro) per corsi di formazione e di aggiornamento professionale.
Il voucher può essere utilizzato per la partecipazione al corso di :
- CORSO AVANZATO PER L’UTILIZZO IN EDILIZIA DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO SAPR (DRONI)
- CORSO BIM MANAGER, dal CAD al BIM
- CORSO BIM BASE
- CORSO BIM REVIT
- CORSo QGIS
Chi fosse interessato, può contattarci allo 0585/71673 - 71950
Il bando è consultabile sul sito della Regione Toscana:
www.regione.toscana.it/por-fse-2014-2020/bandi
CORSO AVANZATO PER L’UTILIZZO IN EDILIZIA DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO SAPR (DRONI)
Schema Corso DRONI 65 ore per Edilizia 2019 (formato .pdf)
Il corso in questione è un corso di formazione di 65 ore finalizzato al conseguimento dell’attestato basico di pilota APR (la patende del drone) e di avere la formazione teorica per l’abilitazione alle operazioni critiche, indispensabile per svolgere un’attività nell’ambito dell’edilizia; Nonchè la formazione su software per la pianificazione e programmazione del volo automatico per la fotogrammetria e termografia e, infine, una dimostrazione con annessa esercitazione pratica in un cantiere edile.
Locandina Corso DRONI 65 ore per Edilizia 2019 (formato .pdf)
PERCORSO FORMATIVO AVANZATO DI INTRODUZIONE AL BIM
Schema Corsi Introduzione al BIM 2019 (formato .pdf)
Il corso di “Introduzione al BIM” fornisce le conoscenze per l’applicazione professionale della metodologia BIM, dalla modellazione alla gestione dei modelli, descrivendo gli strumenti da utilizzare nella progettazione, alternando lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. L’utilizzo di questa tecnologia permette di sfruttare dei veri e propri strumenti funzionali che consentono l’uso intelligente dei processi atti alle varie fasi possibili della gestione e della costruzione degli edifici e delle infrastrutture in genere: pertanto, a partire dalla pianificazione, fino alle varie fasi che precedono la costruzione, come il disegno e la progettazione degli edifici. Ma non solo: infatti, grazie all’utilizzo di software altamente intelligenti e propositivi, essi fungono come qualcosa di più complesso di semplici programmi, in quanto rendono possibile la multi-interdisciplinarità verso la collaborazione e la progettazione da parte di più utenti e di più ruoli.
Locandina Corsi Introduzione al BIM 2019 (formato .pdf)
 CORSO Operatore di PLE (Stab e No Stab) (10/06/2019)Corso di FORMAZIONE ed AGGIORNAMENTO per Addetti alla conduzione di PLE STABILIZZATE e NON (allegato III accordo CSR 22/02/12) della durata di 10 ore, con inizio il prossimo 21 GIUGNO 2019.
Calendario 2° Corso PLE 2019 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
 Corsi INAIL 'NON CADIAMOCI 2' 2019 (02/05/2019)Progetto INAIL: “Non Cadiamoci 2 - Prevenzione contro il rischio di cadute dall’alto e utilizzo in sicurezza delle PLE - piattaforme di lavoro elevabili” nasce dalla volontà congiunta della Direzione Regionale Toscana dell’INAIL e del Coordinamento toscano dei Comitati Paritetici Territoriali di riproporre sul territorio regionale le interessanti esperienze condotte con i due progetti “Non Cadiamoci” e “PLE”
CORSO Sensibilizzazione dei Lavoratori sul rischio di caduta dall’alto
durata 4 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
data: 10 Maggio 2019
valido come AGGIORNAMENTO ART. 37 LAVORATORI – PREPOSTI
CORSO DPI 3ª categoria Anticaduta Addetti Lavori in Quota
durata 8 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
date: 22 - 23 Maggio 2019
CORSO Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
durata 12 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
date: 16 - 18 Maggio 2019
- Programma Corso Aggiornamento Art. 37 SENSIBILIZZAZIONE Rischio Cadute 2019 INAIL (formato .pdf)
- Programma Corso DPI 3ª categoria Anticaduta 2019 INAIL (formato .pdf)
- Programma Corso Addetti PLE 2019 INAIL (formato .pdf)
- Scheda iscrizione Corsi Aggiornamento NON CADIAMOCI 2 2019 INAIL (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Next Back |