Company Logo
S.F.S.
Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia
della Provincia di Massa Carrara

Home | News

Older News

Seminario Lavori Elettrici AGG CEI 11-27 (29/11/2021)

Assoservizi Formazione in collaborazione con S.F.S. Massa Carrara ha organizzato il seminario:

LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE E FUORI TENSIONE IN BT. Aggiornamento CEI 11-27.
Il seminario è valido come Aggiornamento RLS, RSPP/ASPP, PAV - PES - PEI COORDINATORI Sicurezza Cantieri.

Obiettivo del seminario è la presentazione della nuova norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” in tensione o fuori tensione, entrata in vigore lo scorso 1° ottobre 2021.
La norma disciplina le modalità e le procedure per l’esecuzione di lavori anche non elettrici, quali ad esempio quelli di tipo edile, svolti in vicinanza di linee elettriche o comunque di parti attive in tensione. Richiamando gli articoli 82 e 83 del D. Lgs 81/2008, fornisce inoltre le indicazioni per conseguire l’idoneità per l’esecuzione dei lavori elettrici sotto tensione, nonché per l’esecuzione delle misure.
Relatore l’Ing. Giorgio Mosti, Convenor IEC per la norma IEC 62305-1

Vi ricordiamo che, a causa delle restrizioni imposte dai protocolli anticovid, la capienza della nostra sala conferenze è ridotta nel rispetto della normativa di sicurezza. Vi consigliamo per questo, qualora foste interessati a partecipare in presenza, di restituirci quanto prima la scheda di iscrizione compilata.

- Programma Convegno Lavori Elettrici 16 dicembre 2021 (formato .pdf)
- Scheda Iscrizione Convegno Lavori Elettrici 16 dicembre 2021 (formato .pdf)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


ANALISI DEI FABBISOGNI 2021-2022 (29/11/2021)

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI 2021 - 2022

Gentile Titolare,
L'Ente Unico Scuola Edile della Provincia di Massa Carrara, insieme a tutte le Scuole edili della Toscana e all'Ente di coordinamento regionale Formedil, ha elaborato un breve questionario volto a rilevare i vostri fabbisogni formativi e le risorse professionali.
I risultati che otterremo da questa analisi ci permetteranno di progettare percorsi altamente qualificanti, rivolti a giovani diplomati, che risponderanno alle esigenze espresse nel questionario.

COMPILA IL QUESTIONARIO CLICCANDO IL LINK SOTTOSTANTE
https://forms.gle/2UrLUvR5UttWdyAL8
COMPILA IL MODULO

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673 - 71950)

Share


Disposizioni certificazione Covid-19 (GREEN PASS) (23/09/2021)

Oggetto: Disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19 (GREEN PASS).

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21.09.2021, il Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 126 che introduce “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.

• dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, a chiunque svolga una attività lavorativa nel settore privato è fatto obbligo, ai fini dell’accesso nei luoghi di lavoro, di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde Covid-19 (di seguito denominata Green Pass).
• Le suddette disposizioni non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
• I datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto di tali prescrizioni.
• entro il 15 ottobre 2021, i datori di lavoro dovranno definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione, prevedendo preferibilmente che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro e individuano con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento delle violazioni degli obblighi suddetti.
•E’ prevista una sanzione da 600 a 1500 euro per i lavoratori che accedono al luogo di lavorosenza Green Pass.
•Per i datori di lavoro che non abbiano verificato il rispetto delle regole e che non abbianopredisposto le modalità di verifica è invece prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro.

Disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19 (GREEN PASS) (formato .pdf)

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673 - 71950)

Share


Next Back