Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo Corso di Formazione ed Aggiornamento per:
- Art.37 Lavoratori (16 ore settore Edilizia - Agg. ART.37 6 ore), secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – Neoassunti Edilizia iscritti in Cassa Edile Provinciale (16oreMICS Art. 37 D.Lgs. 81/2008);
con inizio il 3 FEBBRAIO 2020, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Scuola Edile Via Pelliccia 57B, Carrara.
Programmi e calendari:
Calendario 1° Corso Art.37 LAVORATORI Edili (16 ore) 2020 (formato .pdf)
La Scuola Formazione e Sicurezza in Edilizia (S.F.S.) della provincia di Massa-Carrara, in collaborazione con CONFINDUSTRIA Livorno Massa Carrara e Qu.In. S.r.l. - Sicurmedica srl Firenze, propone una giornata di aggiornamento (PARTECIPAZIONE GRATUITA) per tutti i soggetti della sicurezza, con il rilascio di Crediti (3 crediti) validi per l’aggiornamento obbligatorio di RSPP–ASPP–COORDINATORI-PREPOSTI-RLS, dal titolo "DPI: BUONE PRASSI E NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO".
Programma incontro Mercoledì 11 DICEMBRE 2019 Ore 14:00 - 17:30 (3 ore)
14.00 | registrazione
14.30 | nuovo Regolamento (UE) 2016/425
15.00 | DPI anticaduta, DPI per alta visibilità, Segnaletica
16.30 | prove pratiche
Il seminario ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2016/425 e del Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 17, in particolare la documentazione che serve a dimostrare l’idoneità del DPI scelti dalle aziende. Verranno illustrate delle linee operative di gestione e manutenzione dei DPI anticaduta, DPI per alta visibilità e relative alla segnaletica.
Il seminario è strutturato con una metodologia interattiva: dopo un’ introduzione teorica sulla normativa si procederà ad illustrare i DPI e tutti i partecipanti avranno la possibilità di fare delle prove pratiche.
Programma, calendario e scheda iscrizione (PARTECIPAZIONE GRATUITA):
Locandina DPI BUONE PRASSI 2019 Carrara (formato .pdf)
I posti disponibili sono limitati (max 70 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) ed Assoservizi (0585/846326).
FACCIAMO RETE – Il ruolo del RLS: la conoscenza del sistema istituzionale della Prevenzione
Il seminario è rivolto a tutte le figure professionali che si occupano di Prevenzione negli ambienti di lavoro (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Responsabili ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Medici Competenti, Consulenti, ecc.) e s’inserisce tra le azioni di sviluppo, previste dal Piano Regionale Toscano, per valorizzare la figura ed il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza aziendali e territoriali. L’evento intende favorire la collaborazione tra i soggetti competenti, le rappresentanze dei lavoratori e le associazioni datoriali, promuovere il progressivo miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro e stimolare l’assunzione di responsabilità consapevole, finalizzata al benessere organizzativo ed al rispetto della normativa di prevenzione infortuni.
Data: martedì 22 ottobre 2019 - 8,30h – 13,00h
Luogo di svolgimento: c/o Auditorium Nuovo Ospedale Apuano, Viale E. Mattei 2 - Marina di Massa
- BROCHURE e scheda Iscrizione al seminario (formato .pdf)
- Programma seminario (formato .pdf)
NOTA:
per gli RLS delle ditte Edili iscritte (ed in regola) presso Cassa Edile provinciale di Massa Carrara, verrà rilasciato un aggiornamento RLS pari ad 4 ore.
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).